Ticker

6/recent/ticker-posts

Questo inverno il gas è più caro bollette alle stelle perché?

  





Le famiglie italiane potrebbero avere davanti l'inverno più caro di sempre per quanto riguarda le bollette del gas. A pesare sono le tensioni geopolitiche in Russia e Medio Oriente, ma anche un calo delle scorte europee. Secondo un'analisi di Bloomberg Intelligence, nel primo trimestre del prossimo anno il prezzo del gas potrebbe superare i 50 euro al megawattora, rispetto ai 34 euro segnati all'inizio di quest'anno.

Nonostante per il secondo anno di fila l'Ue abbia raggiunto l'obiettivo di stoccaggio del gas del 90 per cento con diverse settimane di anticipo rispetto alla scadenza del 1° novembre, la piattaforma Gas Infrastructure Europe ha segnalato una riduzione delle scorte all'83 per cento. Un'analisi di "Ecco", think thank italiano per il clima, getta una definitiva luce di allarme sulle bollette del gas in arrivo nei prossimi mesi nelle case degli italiani. 

Quanto spenderemo quest'anno per il gas: le simulazioni

Nelle previsioni sulla spesa per il gas, Ecco ha preso in considerazione tre abitazioni tipo di 38, 70 e 110 metri quadrati, in tre città italiane: Milano, Roma e Palermo. Ma attenzione: le abitazioni prese in considerazione sono di classe G, quindi molto bassa, seppur riguardante quasi il 30 per cento degli attestati di prestazione energetica. Va quindi considerato che gli aumenti di seguito riportati saranno decisamente più bassi per chi ha un'abitazione con classe energetica superiore. 

A Milano, tra novembre 2024 e marzo 2025, per riscaldare, cucinare e fornire acqua calda in una casa di 70 metri quadri una famiglia spenderà in media 1.400 euro, il 20 per cento in più rispetto al periodo 2022-2023. Un aumento di 232 euro, secondo i calcoli di Ecco. Se la casa è di 110 metri quadrati, nel capoluogo lombardo si spenderanno oltre 2.100 euro tra novembre e marzo.

A Roma, rispetto all'inverno 2022-2023, per una stessa casa di 70 metri quadri di classe energetica G l'aumento arriva a quasi 430 euro. Ben 635 euro in più se si considera il periodo di pre-crisi, quello del 2019-2020.


Stime del costo del gas a Roma (per periodo e metrature). Grafico Ecco

A Palermo l'incremento sarà più contenuto: tra i 50 e i 210 euro per un appartamento di 70 mq rispetto al 2022-2023. Cifre che salgono decisamente - fino a 420 euro in più - se si considera la spesa per una casa di 110 mq rispetto all'inverno 2019-2020.

Aumenti anche per i clienti in servizio di tutela

Nei primi giorni di dicembre l'Arera ha inoltre segnalato un ulteriore aumento prezzo del gas per i clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità. Per il mese di novembre 2024, comunica l'Autorità per l'energia, il prezzo di riferimento è pari a 122,15 centesimi di euro per metro cubo, in aumento del 4,6 per cento rispetto al mese di ottobre, quando il prezzo era già salito di oltre il 5 per cento. La variazione, ha sottolineato Arera, è dovuta all’aumen

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires