Quanto consuma il piano a induzione? Una domande sempre più d’attualità visto che questa tecnologia, ormai da diversi anni, è sempre più frequente anche nelle cucine italiane.
Il piano cottura a induzione è una tecnologia moderna per cucinare che utilizza campi elettromagnetici per generare calore direttamente nelle pentole invece di riscaldare il piano stesso.
A differenza dei tradizionali piani a gas o in vetroceramica, il calore è prodotto solo quando viene posizionata una pentola compatibile sulla superficie del piano.
In molti poi apprezzano il design del piano a induzione, ma anche il fatto che si pulisce in maniera semplice e che permette una cottura più rapida degli alimenti.
Ci sono però anche diversi svantaggi, a iniziare dal fatto che sono più costosi rispetto ai tradizionali piani a gas o elettrici, oltre a necessitare di pentole compatibili ed essere abbastanza delicati. Senza energia elettrica inoltre il piano cottura a induzione non funziona.
Detto questo vediamo nel dettaglio quanto consuma un piano a induzione, il tutto per capire se sia più conveniente a livello di costi in bolletta rispetto ai piani cottura più tradizionali.
Passa Parola, Passa
passerlemot.blogspot.com !
0 Commentaires